News

Riforma UE delle patenti: i cambiamenti per gli automobilisti
L’Unione Europea si prepara a rivoluzionare il sistema delle patenti di guida.La proposta di riforma, attualmente in fase avanzata, punta a uniformare le regole nei

Certificazione medica aeronautica: differenze tra classe I, II e III
Nel settore dell’aviazione, la sicurezza è frutto di rigore, formazione e controlli periodici. Uno degli aspetti più importanti per garantire standard elevati è l’idoneità psicofisica

Guidare con patente scaduta: cosa sapere, come evitare sanzioni e come rinnovarla in tempo
Guidare con la patente scaduta non è solo un’imprudenza, ma una vera e propria infrazione del Codice della Strada che può costare cara. In questo

Nel cuore delle tempeste: come il radar meteorologico guida gli aerei tra le nuvole
A migliaia di metri dal suolo, dove l’azzurro si fa più intenso e l’orizzonte sembra infinito, i piloti non volano mai alla cieca. In cabina,

Nuove regole europee sulle patenti di guida: Sicurezza e innovazione per gli automobilisti
Il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno recentemente raggiunto un accordo per modernizzare il sistema delle patenti di guida in Europa. Questa iniziativa mira a

Medicina spaziale e chirurgia vascolare: nuove sfide della salute nello spazio
La medicina spaziale è una delle aree più innovative della ricerca scientifica, con importanti implicazioni per la salute degli astronauti. Recenti studi hanno mostrato l’importanza

Apnee notturne: il disturbo nascosto che fa crollare l’attenzione sul lavoro
Addormentarsi mezzo secondo sul divano è innocuo; farlo in cabina di pilotaggio mette a rischio centinaia di vite. La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno

Aviofobia: non è solo paura, ma una questione di personalità!
La paura di volare, spesso sottovalutata o trattata come una semplice fobia passeggera, può rappresentare una vera e propria barriera per chi ne è colpito.

Le prescrizioni mediche più frequenti rilasciate ai piloti
Nel mondo dell’aviazione, la sicurezza è una priorità assoluta, e la salute dei piloti gioca un ruolo cruciale in questo contesto. Gli Aviation Medical Examiner

Depressione nei piloti: l’importanza di preservare la salute mentale
La salute mentale è un aspetto fondamentale per ogni professione ad alta responsabilità, ma assume un ruolo ancora più centrale nel mondo dell’aviazione. In particolare,

Certificato medico di Classe 1: cosa cambia tra prima visita e rinnovi periodici
Per chi desidera intraprendere la carriera di pilota professionista, il certificato medico di Classe 1 rappresenta un passaggio obbligato. Essere consapevoli della differenza tra il

Piloti ed età anagrafica: perché i piloti senior sono ancora una risorsa
Il mondo dell’aviazione sta affrontando una delle sue più grandi sfide degli ultimi decenni: la carenza globale di piloti. Secondo le stime più recenti, mancano

Patologie visive e volo notturno: la VCL
La Valutazione Cardiologica Limitata (VCL) rappresenta una prescrizione medica che può essere imposta ai piloti con determinate condizioni di salute, restringendo la loro attività di

La scatola nera: il cuore tecnologico che migliora la sicurezza in volo
Nel settore dell’aviazione, gli standard di sicurezza odierni sono estremamente elevati, frutto di un’osservazione costante di tutti i processi operativi. Questo livello di affidabilità si

Sicurezza nel trasporto aereo: quando è necessario un copilota?
Nel settore dell’aviazione commerciale, la sicurezza rappresenta il principio imprescindibile da cui dipendono tutte le scelte operative. Ogni singolo dettaglio – dalla manutenzione degli aerei

Trasporto aereo e clima: ciò che si sa sulle scie di condensazione
Quando si pensa al trasporto aereo e all’impatto che questo può avere sul clima, l’attenzione viene spesso posta sulle emissioni di CO2, mentre un aspetto

Dalla cabina di pilotaggio al gioco d’azzardo: quando l’investimento diventa un rischio
Negli ultimi anni, il confine tra investimento e gioco d’azzardo si è fatto sempre più labile, soprattutto con la diffusione di strumenti finanziari ad alta

L’Assistenza Sanitaria per i Naviganti: Il ruolo dei SASN
L’assistenza sanitaria per i piloti e i marinai, è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza e il benessere di chi opera nei cieli e

Malore in aereo: come viene gestita una situazione di emergenza
Immaginate di essere a bordo di un aereo, magari su un volo di ritorno da New York, quando un passeggero accusa un dolore toracico improvviso

Come la professione influenza la percezione dei sapori
Il lavoro può influenzare molti aspetti della nostra vita, compresa la percezione del gusto. Una recente ricerca guidata dal Professor Minoretti, insieme a un team

Proba-3: la missione per simulare le eclissi solari
La missione Proba-3 consiste nel generare artificialmente eclissi solari totali con lo scopo di studiare la corona solare.