News

Patenti professionali C, D ed E: differenze e requisiti di idoneità psicofisica
L’idoneità psicofisica non è un semplice requisito burocratico, ma una garanzia di sicurezza per chi guida e per la collettività. I conducenti professionali, infatti, sono

Raggi cosmici in aereo: rischi reali e cosa sapere prima di volare
I raggi cosmici sono una realtà per chi vola ad alta quota Ogni volta che un aereo si alza in cielo, i passeggeri e l’equipaggio

Viaggiare al sicuro: cosa fare prima di mettersi in viaggio
Viaggiare in sicurezza non è mai un dettaglio, ma il risultato di una preparazione accurata. Dalla salute del conducente alle condizioni del veicolo, passando per

Perché volare è sicuro: il ruolo invisibile dei piloti e delle regole che li tutelano
Quando un aereo decolla, i passeggeri si affidano a due figure sedute in cabina di pilotaggio: il comandante e il primo ufficiale. Molti vedono il

Quali documenti servono per viaggiare all’estero? Tutto quello che devi sapere prima di partire
Viaggiare è un’esperienza entusiasmante, ma per partire in tranquillità è essenziale essere preparati anche dal punto di vista documentale. Non basta prenotare voli e alberghi:

Posso volare senza carta d’identità in Italia? Le nuove regole da conoscere
Ora puoi imbarcarti su voli nazionali e Schengen senza mostrare un documento d’identità al gate. L’ENAC ha introdotto una semplificazione importante per i passeggeri in

Superare la paura di volare: un percorso possibile tra conoscenza, tecniche e supporto medico
Ogni giorno milioni di persone prendono un volo per motivi di lavoro, studio, vacanza o necessità. Per alcuni, però, l’idea stessa di salire su un

Idrogeno e aviazione: che ruolo avrà nel futuro del volo?
La transizione ecologica del trasporto aereo passa da una fonte energetica leggera, pulita e sorprendentemente efficace. Nel dibattito sulla sostenibilità dei trasporti, l’aviazione è spesso

Ritiro della patente: cos’è, quando avviene e cosa fare
Il ritiro della patente è un provvedimento amministrativo di tipo cautelare che comporta l’immediato divieto di guidare. Non equivale a una sospensione né a una

100 anni di medicina aeronautica italiana: ricerca, altitudine e futuro
Dalle prime ricerche alla medicina del volo Nel 2025 l’Italia celebra i 100 anni della medicina aeronautica, un settore nato per studiare l’impatto del volo

Riforma UE delle patenti: i cambiamenti per gli automobilisti
L’Unione Europea si prepara a rivoluzionare il sistema delle patenti di guida.La proposta di riforma, attualmente in fase avanzata, punta a uniformare le regole nei

Certificazione medica aeronautica: differenze tra classe I, II e III
Nel settore dell’aviazione, la sicurezza è frutto di rigore, formazione e controlli periodici. Uno degli aspetti più importanti per garantire standard elevati è l’idoneità psicofisica

Guidare con patente scaduta: cosa sapere, come evitare sanzioni e come rinnovarla in tempo
Guidare con la patente scaduta non è solo un’imprudenza, ma una vera e propria infrazione del Codice della Strada che può costare cara. In questo

Nel cuore delle tempeste: come il radar meteorologico guida gli aerei tra le nuvole
A migliaia di metri dal suolo, dove l’azzurro si fa più intenso e l’orizzonte sembra infinito, i piloti non volano mai alla cieca. In cabina,

Nuove regole europee sulle patenti di guida: Sicurezza e innovazione per gli automobilisti
Il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno recentemente raggiunto un accordo per modernizzare il sistema delle patenti di guida in Europa. Questa iniziativa mira a

Medicina spaziale e chirurgia vascolare: nuove sfide della salute nello spazio
La medicina spaziale è una delle aree più innovative della ricerca scientifica, con importanti implicazioni per la salute degli astronauti. Recenti studi hanno mostrato l’importanza

Apnee notturne: il disturbo nascosto che fa crollare l’attenzione sul lavoro
Addormentarsi mezzo secondo sul divano è innocuo; farlo in cabina di pilotaggio mette a rischio centinaia di vite. La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno

Aviofobia: non è solo paura, ma una questione di personalità!
La paura di volare, spesso sottovalutata o trattata come una semplice fobia passeggera, può rappresentare una vera e propria barriera per chi ne è colpito.

Le prescrizioni mediche più frequenti rilasciate ai piloti
Nel mondo dell’aviazione, la sicurezza è una priorità assoluta, e la salute dei piloti gioca un ruolo cruciale in questo contesto. Gli Aviation Medical Examiner

Depressione nei piloti: l’importanza di preservare la salute mentale
La salute mentale è un aspetto fondamentale per ogni professione ad alta responsabilità, ma assume un ruolo ancora più centrale nel mondo dell’aviazione. In particolare,

Certificato medico di Classe 1: cosa cambia tra prima visita e rinnovi periodici
Per chi desidera intraprendere la carriera di pilota professionista, il certificato medico di Classe 1 rappresenta un passaggio obbligato. Essere consapevoli della differenza tra il