News

Piloti ed età anagrafica: perché i piloti senior sono ancora una risorsa
Il mondo dell’aviazione sta affrontando una delle sue più grandi sfide degli ultimi decenni: la carenza globale di piloti. Secondo le stime più recenti, mancano

Patologie visive e volo notturno: la VCL
La Valutazione Cardiologica Limitata (VCL) rappresenta una prescrizione medica che può essere imposta ai piloti con determinate condizioni di salute, restringendo la loro attività di

La scatola nera: il cuore tecnologico che migliora la sicurezza in volo
Nel settore dell’aviazione, gli standard di sicurezza odierni sono estremamente elevati, frutto di un’osservazione costante di tutti i processi operativi. Questo livello di affidabilità si

Sicurezza nel trasporto aereo: quando è necessario un copilota?
Nel settore dell’aviazione commerciale, la sicurezza rappresenta il principio imprescindibile da cui dipendono tutte le scelte operative. Ogni singolo dettaglio – dalla manutenzione degli aerei

Trasporto aereo e clima: ciò che si sa sulle scie di condensazione
Quando si pensa al trasporto aereo e all’impatto che questo può avere sul clima, l’attenzione viene spesso posta sulle emissioni di CO2, mentre un aspetto

Dalla cabina di pilotaggio al gioco d’azzardo: quando l’investimento diventa un rischio
Negli ultimi anni, il confine tra investimento e gioco d’azzardo si è fatto sempre più labile, soprattutto con la diffusione di strumenti finanziari ad alta

L’Assistenza Sanitaria per i Naviganti: Il ruolo dei SASN
L’assistenza sanitaria per i piloti e i marinai, è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza e il benessere di chi opera nei cieli e

Malore in aereo: come viene gestita una situazione di emergenza
Immaginate di essere a bordo di un aereo, magari su un volo di ritorno da New York, quando un passeggero accusa un dolore toracico improvviso

Come la professione influenza la percezione dei sapori
Il lavoro può influenzare molti aspetti della nostra vita, compresa la percezione del gusto. Una recente ricerca guidata dal Professor Minoretti, insieme a un team

Proba-3: la missione per simulare le eclissi solari
La missione Proba-3 consiste nel generare artificialmente eclissi solari totali con lo scopo di studiare la corona solare.

I rischi della disidratazione durante un volo aereo
Volare ad alta quota rappresenta un’esperienza unica, ma può comportare effetti indesiderati, tra cui la disidratazione.

Piloti, Astronauti e Microbiota: come il lavoro nello spazio influenza la salute umana
Analizziamo come le professioni aerospaziali influenzino in modo significativo il microbiota umano, alterandone la diversità e la composizione.

Cosa fare se un pilota non supera la visita medica per la Certificazione di Volo
Come agire nel caso in cui un pilota non superi la visita medica per l’ottenimento della Certificazione di Pilotaggio e Volo: le soluzioni.

Come lo stress dei piloti influisce sulla sicurezza dei voli
Un recente studio ha approfondito la correlazione tra la necessità di riposo e i livelli di stress dei piloti commerciali.

La Guardia di Finanza festeggia 70 anni di volo e 250 anni di storia
Il 2024 rappresenta un anno particolarmente significativo per la Guardia di Finanza (GdF), che celebra i 250 anni dalla fondazione del Corpo e, contemporaneamente, i 70 anni dall’istituzione del Servizio Aereo.

Diventare pilota con il diabete: è possibile?
Diventare pilota è un sogno per molti, ma per chi soffre di diabete mellito questa aspirazione potrebbe sembrare fuori portata.

Il Professor Minoretti entra a far parte dell’Editorial Board di Scientific Reports
Il Professor Minoretti ha recentemente ricevuto un prestigioso invito a entrare nell’Editorial Board di Scientific Reports.

Requisiti per diventare assistente di volo: tutto ciò che devi sapere per iniziare la tua carriera
Per diventare assistente di volo è fondamentale rispettare alcuni requisti psicofisici. Vediamo quali.

Spessore intima-media della carotide, sovrappeso e scarsa qualità del sonno nei piloti commerciali: uno studio trasversale
Questo studio esplora la relazione tra lo spessore intima-media (IMT) delle arterie carotidi e fattori di rischio cardiovascolari nei piloti di aerei commerciali.

Mal di orecchie durante un volo aereo: cosa fare?
I viaggi in aereo sono un incubo per le tue orecchie? Scopri la causa di questo problema e come risolverlo!

Pericoli nascosti nella cabina di pilotaggio: un’analisi degli stakeholder sullo stato della salute mentale dei piloti commerciali
Un recente studio offre una panoramica dettagliata sullo stato della salute mentale dei piloti commerciali, tema spesso trascurato.